Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

IL CASO

Firmato il decreto che destina oltre 30 milioni di euro alla Liguria contro il dissesto idrogeologico. A Quiliano andranno quasi 2 milioni per completare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico sul Rio Pilalunga, tra via Maglioli e via Laccheri. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. Le risorse, pari a 30.335.852,71 euro, saranno utilizzate per opere di consolidamento dei versanti, sistemazione di alvei fluviali e realizzazione di infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Il finanziamento prevede un contributo di 28.114.948,82 euro a carico del Ministero dell’Ambiente, mentre 2.220.903,89 euro derivano da risorse della Regione Liguria. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui sono stati rafforzati i poteri dei presidenti di Regione e di Provincia e previsti meccanismi per velocizzare la spesa. “Risorse e strumenti più celeri per mettere in sicurezza territori, economia e comunità” ha dichiarato il viceministro, sottolineando come queste misure consentiranno di intervenire in modo più efficace e rapido nelle aree a rischio.

Quiliano onora il 25 aprile nell’80° anniversario della Liberazione. Eventi culturali e riflessioni per ricordare il sacrificio dei partigiani e la nascita della Repubblica Italiana “Questa ricorrenza non è solo una memoria ...

Un tour lungo tutto il territorio alla scoperta delle tipicità e delle più importanti realtà produttive. Quiliano sarà protagonista di uno ...

Quiliano aderisce con entusiasmo alla Green Food Week 2025 promossa da FoodInsider

Sabato 12 aprile alle ore 21 andrà in scena “Alessandro Bianchi & Fabrizio Casalino Show” al Teatro Nuovo di Valleggia. Dopo ...

Altra importante vittoria per le aquilotte di Serie D contro Cogovalle Fucsia per 3 a 0. Si accende il sogno Serie ...

La Quiliano Ritmica conquista quattro medaglie al Campionato d’Insieme di Carasco

OUTDOOR

Il  “Cammino Giancarlo Onnis” è a cura di un gruppo di associazioni e amici che, in questo modo, vogliono ricordare Giancarlo Onnis, limpida figura di militante…

OSPITALITÀ

Dai B&B alle Casa-Vacanza, al rifugio: tutte le offerte del territorio di Quiliano, location ideale per ogni tipo di turismo, in qualunque stagione.

Una cucina di livello, con prodotti sani e genuini, accompagnata da ottimi vini rendono il territorio di Quiliano un unicum straordinario per tutti i buongustai.

IL CASO

Firmato il decreto che destina oltre 30 milioni di euro alla Liguria contro il dissesto idrogeologico. A Quiliano andranno quasi 2 milioni per completare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico sul Rio Pilalunga, tra via Maglioli e via Laccheri. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. Le risorse, pari a 30.335.852,71 euro, saranno utilizzate per opere di consolidamento dei versanti, sistemazione di alvei fluviali e realizzazione di infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Il finanziamento prevede un contributo di 28.114.948,82 euro a carico del Ministero dell’Ambiente, mentre 2.220.903,89 euro derivano da risorse della Regione Liguria. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui sono stati rafforzati i poteri dei presidenti di Regione e di Provincia e previsti meccanismi per velocizzare la spesa. “Risorse e strumenti più celeri per mettere in sicurezza territori, economia e comunità” ha dichiarato il viceministro, sottolineando come queste misure consentiranno di intervenire in modo più efficace e rapido nelle aree a rischio.
Quiliano Qualità

Accedi a Quiliano Qualità

Quilianonline sui social

Oggi, Sergio Leti, compie cento anni. Riproponiamo la sua intervista di quando venne a sapere, casualmente, al Tersè dove si era rifugiato, dell’uccisione di sua madre Clelia Corradini, martire della violenza fascista. Qui ricorda gli anni dolorosi dopo la morte del padre e di come sua madre, con tre figli seppe reagire al dolore e […]

Biblioteca

Rerum Natura, progetto internazionale di arte postale e digitale. Libro d’artistaL’Assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, in collaborazione con il SACS (Spazio Arte Contem- poranea Sperimentale) e la Biblioteca Civica A. Aonzo, organizza un progetto di mail art dedicato al libro d’artista per celebrare i 20 anni del SACS: ...

Polisportiva

Vince l’Under 12 quilianese in prima uscita contro Le Civette e in seconda contro l’Albisola, prima sconfitta in casa per la Prima Squadra contro Corradini Home

Social

VIE DI FEDE E ARTE

Alla scoperta del buen ritiro di famiglie nobili ed esploratori sotto lo sguardo vigile della curia savonese. Un viaggio lungo la storia da Camillo Garroni a Filippo ...

ASSOCIAZIONI

Sabato 29 marzo alle ore 21 in scena con “La pensione dei miracoli” al Teatro Nuovo di Valleggia

Le frazioni

  • Roviasca

    Il verde e la pace
    Roviasca è un paradiso

    Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare.

    Mostra tutti gli articoli

  • Roviasca

Ultimi Articoli

RITMICA CONQUISTA QUATTRO MEDAGLIE

La Quiliano Ritmica conquista quattro medaglie al Campionato d'Insieme di Carasco

"MIA MADRE, CLELIA CORRADINI"

Una testimonianza, quella di Sergio Leti, sugli ultimi momenti della donna scioccante e profondamente umana.

QUILIANO ADERISCE ALLA GREEN FOOD WEEK 2025

Quiliano aderisce con entusiasmo alla Green Food Week 2025 promossa da FoodInsider

LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Eventi culturali e riflessioni per ricordare il sacrificio dei partigiani e la nascita della Repubblica Italiana

QUILIANO IN TV

Quiliano sarà protagonista di uno special all'interno del programma "Benvenuti in Liguria" di Telenord, mercoledì 7 marzo ore 20.30.

QUILIANO STUPISCE E SOGNA LA PROMOZIONE

Altra importante vittoria per le aquilotte di Serie D contro Cogovalle Fucsia per 3 a 0. Si accende il sogno Serie C

FARFALLE PRONTE PER IL CAMPIONATO D'INSIEME

Prossimo appuntamento per la Quiliano Ritmica sabato 5 aprile al Campionato d'Insieme LA, LB, LC di Carasco

RICONOSCIMENTO ERBE E MERENDA IN ULIVETO

Sabato 5 aprile a Quiliano, presso l'Uliveto Terre d'Ilde, si svolgerà il corso di riconoscimento erbe spontanee commestibili, a cura di Laura Brattel

QUILIANO CHIAMA I TIFOSI PER LA SFIDA

Sabato 5 aprile alle ore 19 la Prima Squadra quilianese contro Cogovalle Fucsia

Q&V SETTIMANA AGRODOLCE

Un mix di emozioni vissute in casa Q&V calcio, dopo un'importante vittoria sabato in Campionato e una pesante sconfitta ieri sera in Coppa Liguria.

CORSO DI POTATURA - ULIVAGANDO

Cala il sipario sulla tre giorni interamente dedicata all'ulivo e olio. Quiliano dal 28 al 30 marzo è stato teatro di tantissimi eventi.

PARCO EOLICO, QUILIANO DICE NO

Nel corso della seduta svoltasi la sera di lunedì 31 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Quiliano ha approvato con voto unanime un Ordine del Giorno di ferma contrarietà all’intervento per la realizzazione del parco eolico “Quiliano”

QUILIANO RITMICA TRIONFA NEL RICORDO

Soni 42 i podi conquistati dalle ginnaste della Quiliano Ritmica al Campionato Regionale CSI di Quiliano

UN LIBRO D'ARTISTA

Rerum Natura, progetto internazionale di arte postale e digitale dell’Assessorato alla Cultura di Quiliano

NESSUNO È COME SEMBRA

Sabato 5 aprile alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo "Nessuno è come sembra" al Teatro Nuovo di Valleggia

QUILIANO VINCE LA BATTAGLIA CON FINALMAREMOLA

Super vittoria netta per le aquilotte di Serie D ieri sera contro il Finalmaremola

CAMPIONATO CSI AL PALASPORT

Domenica 30 marzo si svolgerà il Campionato Regionale CSI di ginnastica ritmica, 1° Memorial Lavazelli, al Palasport di Quiliano

Q&V FORZA QUATTRO

I biancorossoviola si sono imposti per 4 a 2 sullo Sciarbo & Cogo Calcio, portando così il distacco dalla quintultima in classifica a 7 punti.

Cerchi altro? Accedi all'archivio