Video
Il legame di Valleggia e di tutta Quiliano con l’Albicocca va ben oltre la tradizionale festa di fine giugno. Un amore viscerale che porta i produttori agricoli del territorio con ...
Quiliano Cinema e Villa Maria lo scenario perfetto per l’incontro di tre decani della critica cinematografica italiana. Carlo Freccero e Marco Giusti insieme per omaggiare Gaetano (Tatti) Sanguineti. I tre, ...
In occasione della manifestazione “Liguria-Monumenti Aperti”, tenutasi il 24-25 maggio a San Pietro in Carpignano, la Società Cattolica San Giuseppe di Valleggia, insieme a SMSF Quilianese, Kattolica di Quiliano e ...
L’amministrazione comunale e la Polisportiva hanno voluto omaggiare giocatrici, allenatori e dirigenti della Quiliano Volley, fresca vincitrice del campionato di Serie D, sabato 31 maggio. La festa è iniziata con ...
“È bellissimo vedere loro portare avanti le ricette del nonno. Questa è una grande emozione e spero davvero che tutto vada bene, perchè questo lavoro è fatto sì di tanti ...
Quasi 200 visitatori, la Chiesa di San Pietro in Carpignano aperta e le ragazze e i ragazzi dell’I.C di Spotorno-Quiliano a guidare i gruppi lungo tutta la visita: Monumenti Aperti ...
Manca ancora una giornata al termine del Campionato di Prima Categoria Girone B, ma è già tempo di bilanci e di primi festeggiamenti per il Q&V. I ragazzi di mister ...
Jacopo Marchisio, docente, attore, regista teatrale spiega i “Percorsi che resistono” di Valleggia, toccando alcuni punti fondamentali come l’attualità della Liberazione, i valori dell’Antifascismo e cosa significhi ancora oggi il ...
Sergio Tortarolo, docente, ex sindaco di Savona, ci guida lungo i “Percorsi che resistono” di Quiliano. L’occasione è anche un confronto sui temi attualissimi della Resistenza, dell’Antifascismo, sull’attualità e i ...
In occasione della Festa della Liberazione, a 80 anni dalla fine della Resistenza, il Comune di Quiliano ha voluto ricordare la famiglia Porcile con un riconoscimento a Giorgio il più ...