Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

IL CASO

Firmato il decreto che destina oltre 30 milioni di euro alla Liguria contro il dissesto idrogeologico. A Quiliano andranno quasi 2 milioni per completare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico sul Rio Pilalunga, tra via Maglioli e via Laccheri. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. Le risorse, pari a 30.335.852,71 euro, saranno utilizzate per opere di consolidamento dei versanti, sistemazione di alvei fluviali e realizzazione di infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Il finanziamento prevede un contributo di 28.114.948,82 euro a carico del Ministero dell’Ambiente, mentre 2.220.903,89 euro derivano da risorse della Regione Liguria. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui sono stati rafforzati i poteri dei presidenti di Regione e di Provincia e previsti meccanismi per velocizzare la spesa. “Risorse e strumenti più celeri per mettere in sicurezza territori, economia e comunità” ha dichiarato il viceministro, sottolineando come queste misure consentiranno di intervenire in modo più efficace e rapido nelle aree a rischio.

Da vent’anni Quiliano ospita “Granaccia & Rossi di Liguria”, l’evento che mette al centro i rossi della nostra Liguria. MARTINA CASTIGLIA  Quest’anno si festeggia l’anniversario della ventesima edizione, con due giornate ricche ...

Prossima sfida per le aquile di Serie C sabato 8 novembre in trasferta contro la Volare Volley

Due ori e due argenti conquistati dalla Polisportiva Quiliano Ritmica alle Individuali LD di Carasco

Sabato 15 e domenica 16 novembre, al Teatro Nuovo di Valleggia, spettacoli alle ore 15.30 e alle ore 17.30. Il Teatro ...

Apre il Centro Gioco Invexendu anche ai più piccoli! Un servizio educativo gratuito del Comune di Quiliano, gestito dalla Cooperativa Progetto Città, ...

L’Associazione SMS Fratellanza Quilianese presso la propria sede di Via Porcile 2 , Quiliano, organizza dal martedì al sabato dalle 15.00 ...

OUTDOOR

Il  “Cammino Giancarlo Onnis” è a cura di un gruppo di associazioni e amici che, in questo modo, vogliono ricordare Giancarlo Onnis, limpida figura di militante…

OSPITALITÀ

Dai B&B alle Casa-Vacanza, al rifugio: tutte le offerte del territorio di Quiliano, location ideale per ogni tipo di turismo, in qualunque stagione.

Una cucina di livello, con prodotti sani e genuini, accompagnata da ottimi vini rendono il territorio di Quiliano un unicum straordinario per tutti i buongustai.

IL CASO

Firmato il decreto che destina oltre 30 milioni di euro alla Liguria contro il dissesto idrogeologico. A Quiliano andranno quasi 2 milioni per completare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico sul Rio Pilalunga, tra via Maglioli e via Laccheri. Lo annuncia il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Vannia Gava. Le risorse, pari a 30.335.852,71 euro, saranno utilizzate per opere di consolidamento dei versanti, sistemazione di alvei fluviali e realizzazione di infrastrutture per ridurre il rischio di frane e alluvioni. Il finanziamento prevede un contributo di 28.114.948,82 euro a carico del Ministero dell’Ambiente, mentre 2.220.903,89 euro derivano da risorse della Regione Liguria. Gli investimenti si uniscono alle nuove norme introdotte dal Decreto-Legge Ambiente con cui sono stati rafforzati i poteri dei presidenti di Regione e di Provincia e previsti meccanismi per velocizzare la spesa. “Risorse e strumenti più celeri per mettere in sicurezza territori, economia e comunità” ha dichiarato il viceministro, sottolineando come queste misure consentiranno di intervenire in modo più efficace e rapido nelle aree a rischio.
Quiliano Qualità

Accedi a Quiliano Qualità

Quilianonline sui social

Romilda Saggini ha trovato, nella biblioteca di un convento francescano immerso nella campagna umbra, un prezioso manoscritto: un erbario settecentesco che contiene 413 exsiccata, piante raccolte nella fioritura, dalle proprietà medicinali. Di lì è nata una lunga ricerca, che ha portato a questa pubblicazione, che non deve essere considerata come l’epigono, ma piuttosto la base per ulteriori studi futuri. […]

Biblioteca

Venerdì 31 ottobre 2025 ore 16.30, presso la Biblioteca Civica A. Aonzo, “Streghe leggendarie: un’alleanza per Halloween” Ospiti s…gradite la regina Grimilde, la fata Malefica e la Strega dell’Ovest Le streghe leggeranno storie molto paurose e vi daranno le caram… No! Caramelle e dolcetti, no! Dovrete guadagnarveli… con fatica! Parola ...

Polisportiva

Terza e amara sconfitta per il Quiliano Volley in C per 2 a 3 contro il Campomorone. Sconfitta con onore per l’U14 contro V.b.c. Savona per 3 a 1, ma vittoria dell’U18 per 3 a 2 contro il Sabazia

Social

VIE DI FEDE E ARTE

Alla scoperta del buen ritiro di famiglie nobili ed esploratori sotto lo sguardo vigile della curia savonese. Un viaggio lungo la storia da Camillo Garroni a Filippo ...

ASSOCIAZIONI

Esempio di dialogo tra memoria storica e paesaggio naturale, San Pietro in Carpignano è un piccolo scrigno di storia, spiritualità e arte immerso nella quiete della campagna ligure. Il 24 e 25 maggio è ...

Le frazioni

  • Roviasca

    Il verde e la pace
    Roviasca è un paradiso

    Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare.

    Mostra tutti gli articoli

  • Montagna

    Montagna, panorama
    e tutta la valle davanti

    Il borgo è situato alle pendici della Rocca dei Corvi (792 metri), ove è possibile ammirare un bellissimo panorama e tutta la valle su cui è situata Quiliano ed il torrente omonimo. Basta svalicare il crinale accanto al paese per finire nella valle di Vado Ligure, o quello alle spalle per finire nella valle del Trexenda e quindi a Rovaisca. Un altro percorso per andare nella valle di Vado è la strada dei 5 ponti, che parte da prova il paese e arriva alle Rocche Bianche, poste tra le due valli.

    Mostra tutti gli articoli

  • Valleggia

    Valleggia, albicocche e marmellate

    Valleggia fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Valleggia dista 2,13 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Valleggia sorge a 16 metri sul livello del mare.
    Nella frazione o località di Valleggia risiedono tremilaottantasei abitanti, dei
    quali millequattrocentottantatrè sono maschi e i restanti milleseicentotre femmine.
    È famosa per le sue coltivazioni di albicocche e le sue marmellate

    Mostra tutti gli articoli

  • Cadibona

    Cadibona, dalla geografia alla storia di Annibale

    Nella seconda metà degli anni ottanta del XIX secolo venne realizzato sul colle un sistema di sbarramento con la costruzione di una serie di forti (complesso difensivo della Tagliata e del forte di Altare), oggi abbandonati: forte Tecci e forte Cascinotto, entrambi sul versante alpino del passo. Sul forte Tecci venne aperto nel 1889 l’Osservatorio meteorolico-sismico della fortezza di Altare.

    Sito web località Capanne realizzato da Clizia Briano

    Mostra tutti gli articoli

  • Roviasca
  • Montagna
  • Valleggia
  • Cadibona

Ultimi Articoli

SERIE C, TRASFERTA AD ARENZANO

SERIE C, TRASFERTA AD ARENZANO

Prossima sfida per le aquile di Serie C sabato 8 novembre in trasferta contro la Volare Volley

"IL PICCOLO PRINCIPE" AL TEATRO NUOVO

Sabato 15 e domenica 16 novembre al Teatro Nuovo di Valleggia, il Teatro Umbro dei burattini presenta "Il Piccolo Principe"
RITMICA, DUE ORI E DUE ARGENTI A CARASCO

RITMICA, DUE ORI E DUE ARGENTI A CARASCO

Due ori e due argenti conquistati dalla Polisportiva Quiliano Ritmica alle Individuali LD di Carasco
SERIE C, SCONFITTA AL TIE BREAK

SERIE C, SCONFITTA AL TIE BREAK

Terza e amara sconfitta per il Quiliano Volley in C per 2 a 3 contro il Campomorone
RITMICA, INDIVIDUALI A CARASCO

RITMICA, INDIVIDUALI A CARASCO

Sabato 1 novembre nove ginnaste della Quiliano Ritmica al Campionato Individuale LD e LE a Carasco
DIGITALIZZAZIONE E BUONE PRATICHE: QUILIANO AL CITY VISION

DIGITALIZZAZIONE E BUONE PRATICHE: QUILIANO AL CITY VISION

Il sindaco di Quiliano Nicola Isetta ci racconta ai nostri microfoni alcuni degli interventi in materia di digitalizzazione realizzati tra il 2019 e il 2024 dall'amministrazione comunale.
INVEXENDU APRE AI PIÙ PICCOLI

INVEXENDU APRE AI PIÙ PICCOLI

Apre il Centro Gioco Invexendu anche ai più piccoli
I LABORATORI CREATIVI DELLA SMS FRATELLANZA QUILIANESE

I LABORATORI CREATIVI DELLA SMS FRATELLANZA QUILIANESE

L'Associazione SMS Fratellanza Quilianese organizza i Laboratori creativi
SERIE C IN CERCA DI RIVALSA

SERIE C IN CERCA DI RIVALSA

Sabato 1 novembre Serie C quilianese in campo contro AGV Campomorone
ROSSI DI LIGURIA, VENT'ANNI E NON SENTIRLI

ROSSI DI LIGURIA, VENT'ANNI E NON SENTIRLI

Ritorna la manifestazione che ha consacrato Quiliano ai vertici della produzione di Granaccia
IN BICI A SCUOLA E AL LAVORO

IN BICI A SCUOLA E AL LAVORO

La Provincia di Savona, con il supporto del Distretto Smart Comunità Savonesi, di IRE S.p.A. e in collaborazione con la piattaforma wecity, lancia una nuova e significativa iniziativa per la promozione della mobilità sostenibile
CROCE AL VALOR MILITARE PER QUILIANO

CROCE AL VALOR MILITARE PER QUILIANO

Quiliano in festa per il conferimento della Croce al Valor Militare
DANZA, TRA SORPRESE E EMOZIONI

DANZA, TRA SORPRESE E EMOZIONI

Ottima esperienza per il coreografo quilianese Edo Pampuro, presente come giudice di gara per l'Italia al Para Dance Sport International Competition a Stevenage (Gran Bretagna)
RITMICA, GRANDI RISULTATI AL WINTER CLUB

RITMICA, GRANDI RISULTATI AL WINTER CLUB

Sei podi su sette squadre partecipanti per la Quiliano Ritmica al Torneo Winter Club
VOLLEY, UNA SCONFITTA CHE FA CRESCERE

VOLLEY, UNA SCONFITTA CHE FA CRESCERE

Sconfitta in casa per le aquile di Serie C per 0 a 3 contro il Cogovalle
QUILIANO PREMIATA PER LA SOSTENIBILITÀ

QUILIANO PREMIATA PER LA SOSTENIBILITÀ

La Città Di Quiliano è stata premiata con l’attestato di Buona Pratica Territoriale
RITMICA, LE FARFALLE TORNANO IN PEDANA

RITMICA, LE FARFALLE TORNANO IN PEDANA

Domenica 26 ottobre le farfalle della Quiliano Ritmica in pedana al Palasport per il Torneo Winter Club
LA FARMACIA DI CABIBONA, PIÙ DI UN PRESIDIO SANITARIO

LA FARMACIA DI CABIBONA, PIÙ DI UN PRESIDIO SANITARIO

Un presidio non solo sanitario, anche di comunità, dove i pazienti, lontani dalle possibilità cittadine si rivolgono alla farmacia come punto di riferimento

Cerchi altro? Accedi all'archivio