Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

IL CASO

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla Città di Quiliano la Croce al Valor Militare con il D.P.R. 13 maggio 2024. Con una motivazione di rilevante valore per la comunità quilianese e il suo territorio: ““Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della Liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con un alto tributo di sofferenze e brutalità”. Quiliano (Savona), 8 settembre 1943 – 24 aprile 1945.”. Il suddetto D.P.R. è pervenuto nei giorni scorsi da parte degli uffici del Ministero della Difesa, ai fini della sua pubblicazione all’albo pretorio dell’Ente, e rappresenta il completamento della procedura avviata a seguito della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 25 maggio   2021, in cui con voto unanimeera stata formalizzata la candidatura della Città di Quiliano presso il Ministero della Difesa ai fini dell’ottenimento della medaglia al valor militare. “Questo importantissimo riconoscimento, conferitoci dal Capo dello Stato,” dichiara il sindaco Nicola Isetta, “rappresenta il coronamento di un intenso e proficuo lavoro sviluppato dall’assessore alla cultura Nadia Otto

Il magnifico leccio che, con la propria fronda, adornava la facciata della chiesa del Santissimo Salvatore a Valleggia, è stato abbattuto dal vento la scorsa notte. Le fronde della Quercus ilex, il ...

Vittoria e ottima prestazione in Serie D, ma anche in U15 Maschile e U14 Femminile

Dal 17 al 19 gennaio, presso il Carpegna Palace Hotel di Roma, appuntamento importante per la danza paralimpica a “La Notte ...

I prossimi appuntamenti per il ritiro dei rifiuti ingombranti a Quiliano in Piazza Costituzione (parcheggio antistante il Palazzetto dello Sport) nella ...

Rinnovo Commissione della Biblioteca 2025 – 2029: dal 16 al 25 gennaio 2025 Orari: Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 – Mercoledì 15.00-18.00 ...

Tre punti importantissimi per i biancorossoviola che tornano finalmente alla vittoria, superando per 3 reti a 2 un’ostica Vadese. “Arrivavamo da ...

OUTDOOR

Il  “Cammino Giancarlo Onnis” è a cura di un gruppo di associazioni e amici che, in questo modo, vogliono ricordare Giancarlo Onnis, limpida figura di militante…

OSPITALITÀ

Dai B&B alle Casa-Vacanza, al rifugio: tutte le offerte del territorio di Quiliano, location ideale per ogni tipo di turismo, in qualunque stagione.

Una cucina di livello, con prodotti sani e genuini, accompagnata da ottimi vini rendono il territorio di Quiliano un unicum straordinario per tutti i buongustai.

IL CASO

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla Città di Quiliano la Croce al Valor Militare con il D.P.R. 13 maggio 2024. Con una motivazione di rilevante valore per la comunità quilianese e il suo territorio: ““Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della Liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con un alto tributo di sofferenze e brutalità”. Quiliano (Savona), 8 settembre 1943 – 24 aprile 1945.”. Il suddetto D.P.R. è pervenuto nei giorni scorsi da parte degli uffici del Ministero della Difesa, ai fini della sua pubblicazione all’albo pretorio dell’Ente, e rappresenta il completamento della procedura avviata a seguito della deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 25 maggio   2021, in cui con voto unanimeera stata formalizzata la candidatura della Città di Quiliano presso il Ministero della Difesa ai fini dell’ottenimento della medaglia al valor militare. “Questo importantissimo riconoscimento, conferitoci dal Capo dello Stato,” dichiara il sindaco Nicola Isetta, “rappresenta il coronamento di un intenso e proficuo lavoro sviluppato dall’assessore alla cultura Nadia Otto
Quiliano Qualità

Accedi a Quiliano Qualità

Quilianonline sui social

Ci sono storie che lasciano una cicatrice profonda e indelebile, storie ancora da raccontare perché conosciute poco o semplicemente da mantenere in vita. Grazie alle accurate ricerche di Claudia Avogadro, che accogliamo sempre con grande calore e stima, per Quilianonline pubblichiamo la storia dell’internato militare cadibonese Giovanni Roscio. Attraverso lettere, documenti, informazioni forniti dal figlio […]

Biblioteca

Rinnovo Commissione della Biblioteca 2025 – 2029: dal 16 al 25 gennaio 2025 Orari: Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 – Mercoledì 15.00-18.00 Giovedì 9.00-12.00 – Venerdì 15.00-18.00 – Sabato 9.00-12.00 Sarà possibile dare la propria candidatura a: RAPPRESENTANTE DEGLI UTENTI per il rinnovo della Commissione di Biblioteca. I rappresentanti sono i ...

Polisportiva

Domenica 12 gennaio Prima Squadra quilianese in campo contro il Cogovalle

Social

VIE DI FEDE E ARTE

Alla scoperta del buen ritiro di famiglie nobili ed esploratori sotto lo sguardo vigile della curia savonese. Un viaggio lungo la storia da Camillo Garroni a Filippo ...

ASSOCIAZIONI

Torino Film festival, Museo del Cinema, Quiliano, l’Associazione quei bravi ragazzi, Martin Scorsese… Da quest’anno sono nomi indissolubilmente legati. Quando è stato ospite del Museo del Cinema, il 7 e l’8 ottobre, il regista, ...

Le frazioni

  • Roviasca

    Il verde e la pace
    Roviasca è un paradiso

    Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare.

    Mostra tutti gli articoli

  • Montagna

    Montagna, panorama
    e tutta la valle davanti

    Il borgo è situato alle pendici della Rocca dei Corvi (792 metri), ove è possibile ammirare un bellissimo panorama e tutta la valle su cui è situata Quiliano ed il torrente omonimo. Basta svalicare il crinale accanto al paese per finire nella valle di Vado Ligure, o quello alle spalle per finire nella valle del Trexenda e quindi a Rovaisca. Un altro percorso per andare nella valle di Vado è la strada dei 5 ponti, che parte da prova il paese e arriva alle Rocche Bianche, poste tra le due valli.

    Mostra tutti gli articoli

  • Valleggia

    Valleggia, albicocche e marmellate

    Valleggia fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Valleggia dista 2,13 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Valleggia sorge a 16 metri sul livello del mare.
    Nella frazione o località di Valleggia risiedono tremilaottantasei abitanti, dei
    quali millequattrocentottantatrè sono maschi e i restanti milleseicentotre femmine.
    È famosa per le sue coltivazioni di albicocche e le sue marmellate

    Mostra tutti gli articoli

  • Cadibona

    Cadibona, dalla geografia alla storia di Annibale

    Nella seconda metà degli anni ottanta del XIX secolo venne realizzato sul colle un sistema di sbarramento con la costruzione di una serie di forti (complesso difensivo della Tagliata e del forte di Altare), oggi abbandonati: forte Tecci e forte Cascinotto, entrambi sul versante alpino del passo. Sul forte Tecci venne aperto nel 1889 l’Osservatorio meteorolico-sismico della fortezza di Altare.

    Sito web località Capanne realizzato da Clizia Briano

    Mostra tutti gli articoli

  • Roviasca
  • Montagna
  • Valleggia
  • Cadibona

Ultimi Articoli

LA NOTTE DELLE STELLE

LA NOTTE DELLE STELLE

Dal 17 al 19 gennaio, presso il Carpegna Palace Hotel di Roma, appuntamento importante per la danza paralimpica a "La Notte delle Stelle" del maestro di ballo Simone Di Pasquale
BIBLIOTECA: RINNOVO DELLA COMMISSIONE

BIBLIOTECA: RINNOVO DELLA COMMISSIONE

Rinnovo Commissione della Biblioteca 2025 - 2029: dal 16 al 25 gennaio 2025
QUILIANO, RITIRO INGOMBRANTI

QUILIANO, RITIRO INGOMBRANTI

I prossimi appuntamenti per il ritiro dei rifiuti ingombranti a Quiliano in Piazza Costituzione
ABBATTUTO L'ALBERO DELLA CHIESA

ABBATTUTO L'ALBERO DELLA CHIESA

Il magnifico leccio che adornava la facciata della chiesa del Santissimo Salvatore a Valleggia è stato abbattuto dal vento
UNA STORIA DI PRIGIONIA

UNA STORIA DI PRIGIONIA

Grazie alle accurate ricerche di Claudia Avogadro, che accogliamo sempre con grande calore e stima, per Quilianonline pubblichiamo la storia dell'internato militare cadibonese Giovanni Roscio
IL Q&V TORNA ALLA VITTORIA

IL Q&V TORNA ALLA VITTORIA

3 a 2 contro la Vadese. Il Q&V torna a sorridere e per il momento esce dalla zona calda della classifica. La rete della vittoria è di Bazzano
IL FESTIVAL DELLA CANZONE NEL TOP

IL FESTIVAL DELLA CANZONE NEL TOP

Per il secondo anno consecutivo si conferma a livello nazionale fra i contest dedicati alla canzone emergente.
VOLLEY, BOTTINO PIENO PER IL QUILIANO

VOLLEY, BOTTINO PIENO PER IL QUILIANO

Vittoria e ottima prestazione in Serie D, ma anche in U15 Maschile e U14 Femminile
SERIE D PRONTA A RIPARTIRE

SERIE D PRONTA A RIPARTIRE

Domenica 12 gennaio Prima Squadra quilianese in campo contro il Cogovalle
AL VIA LA RASSEGNA DI TEATRO

AL VIA LA RASSEGNA DI TEATRO

Da gennaio riparte la nuova rassegna del Teatro Nuovo di Valleggia con tanti spettacoli tra commedie e musica
TRASFERTA BEFFARDA PER IL Q&V

TRASFERTA BEFFARDA PER IL Q&V

Non nasconde la delusione mister Gianluca Molinaro del Q&V, dopo la bruciante sconfitta di sabato 4 gennaio, contro la Rossiglionese, per 3 reti a 2.
LA REGIONE BOCCIA IL RIGASSIFICATORE

LA REGIONE BOCCIA IL RIGASSIFICATORE

Tutto il consiglio regionale, consiglieri di maggioranza e minoranza, ha votato per respingere il progetto Snam
ESCURSIONE AL SITO MEGALITICO CON MERENDA

ESCURSIONE AL SITO MEGALITICO CON MERENDA

Domenica 12 gennaio alle ore 9.00 appuntamento per l'escursione al sito megalitico di Quiliano e merenda alla S.M.S. di Montagna. Escursione a cura di Laura Brattel, herbaria forager e GAE Liguria
UN NUOVO INIZIO PER IL Q&V

UN NUOVO INIZIO PER IL Q&V

ppuntamento, sabato 4 gennaio, ore 15, per la sfida Rossiglionese - Q&V calcio
UNIQUI: IL CORSO DI VIDEO E FOTO

UNIQUI: IL CORSO DI VIDEO E FOTO

Le prove pratiche degli iscritti al corso di video e foto dell'UniQui 2024 a Valleggia superiore
ARRIVA LA BEFANA

ARRIVA LA BEFANA

Domenica 5 gennaio alle ore 15.30 la Befana arriva alla Società di Mutuo Soccorso Fratellanza Quilianese.
IL BILANCIO DEL 2024 - LE PAROLE DEL SINDACO

IL BILANCIO DEL 2024 - LE PAROLE DEL SINDACO

Non solo emergenze, Il 2024 ha portato tanti eventi culturali e di richiamo turistico sul territorio quilianese.
NEL GIARDINO DEI PROFUMI

NEL GIARDINO DEI PROFUMI

Sabato 28 dicembre passeggiata botanica a cura di Laura Brattel tra erbe del Prebuggiun coltivate dai ragazzi dell’Orto Sociale

Cerchi altro? Accedi all'archivio