Informazione web della Comunità di Quiliano

free wifi quiliano

P.zza Costituzione
Biblioteca

AVVISI
  • Mercoledì 6 luglio, 7 settembre e 2 novembre 2022 proseguirà la raccolta rifiuti ingombranti (esclusi sfalci e potature) in Piazza della Costituzione a Quiliano, presso il parcheggio antistante il Palazzetto dello Sport, dalle ore 8 alle 12. Il servizio è riservato ai residenti. Per conferire è necessario presentare un documento di identità.
  • Il sindaco Isetta e la consigliera Annalisa Baldi RICEVONO IL PUBBLICO ogni mercoledì (esclusi festivi), presso lo sportello di cittadinanza attiva comunale in via Diaz 77r a Valleggia, dalle ore 17 alle 18. Per appuntamento, contattare la segreteria del sindaco al numero 019 2000503 o via mail [email protected]

IL CASO

Primo incontro con la delegazione dell’Amministrazione comunale di Ajdovščina (Slovenia), gemellata con Quiliano dal 1974. Rinnovamento dei patti di gemellaggio, nel quadro dei nuovi scenari nazionali e internazionali, in una nuova visione aperta al presente e alla crescita futura delle città di Quiliano e Ajdovščina (Slovenia). Sono questi i primi risultati derivanti dall’incontro ufficiale svoltosi, nel pomeriggio di lunedì 13 marzo 2023, presso il palazzo comunale di Quiliano tra le due delegazioni delle Amministrazioni comunali, presiedute dai sindaci Nicola Isetta e Tadej Beočanin. Un evento, questo, che getta nuove basi sul rapporto di gemellaggio tra Quiliano e Ajdovščina, originariamente instauratosi nel 1974. Da questo gemellaggio, infatti, erano state sviluppate numerose attività di interscambio e collaborazione tra i due Comuni nel campo della cultura, dell’istruzione, dello sport, nello scambio di informazioni ed esperienze relative allo sviluppo economico ed urbanistico. Tuttora esiste ad Ajdovščina una Via intitolata a Quiliano, come pure anche a Quiliano c’è la Via Ajdovščina.     L’incontro si è sviluppato attraverso le analisi dei percorsi gestionali e di crescita di entrambi i Comuni, dalle quali sono sc
Q&V

Festa Quilianese dopo la vittoria per 4-2 contro l’Albissole: è Promozione.  ANDREA TEDONE Il Q&V vince il proprio girone con due giornate di anticipo e festeggia il tanto atteso salto di categoria. Al ...

Successo per la Polisportiva Quiliano Ritmica al Campionato Regionale CSI a Quiliano che ha visto la qualificazione di 50 ginnaste quilianesi ...

Altro match casalingo in vista per le aquilotte della Prima Divisione contro Le Civette Celle

Sabato 25 marzo alle ore 21 il “Circolo Culturale Teatro Archimede” presenta “Noi per il Teatro” presso il Teatro Nuovo di ...

AUSCHWITZ ERO IL NUMERO 220543 DENIS AVEY   La letteratura, così come il panorama cinematografico, riguardo la Seconda Guerra Mondiale è ...

CICORIA, L’ERBA CHE NE VALE 100

OUTDOOR

Quiliano e nove Comuni della Valbormida uniti per collegare i propri sentieri turistici in un percorso di 60 chilometri

OSPITALITÀ

Dai B&B alle Casa-Vacanza, al rifugio: tutte le offerte del territorio di Quiliano, location ideale per ogni tipo di turismo, in qualunque stagione.

Una cucina di livello, con prodotti sani e genuini, accompagnata da ottimi vini rendono il territorio di Quiliano un unicum straordinario per tutti i buongustai.

IL CASO

Primo incontro con la delegazione dell’Amministrazione comunale di Ajdovščina (Slovenia), gemellata con Quiliano dal 1974. Rinnovamento dei patti di gemellaggio, nel quadro dei nuovi scenari nazionali e internazionali, in una nuova visione aperta al presente e alla crescita futura delle città di Quiliano e Ajdovščina (Slovenia). Sono questi i primi risultati derivanti dall’incontro ufficiale svoltosi, nel pomeriggio di lunedì 13 marzo 2023, presso il palazzo comunale di Quiliano tra le due delegazioni delle Amministrazioni comunali, presiedute dai sindaci Nicola Isetta e Tadej Beočanin. Un evento, questo, che getta nuove basi sul rapporto di gemellaggio tra Quiliano e Ajdovščina, originariamente instauratosi nel 1974. Da questo gemellaggio, infatti, erano state sviluppate numerose attività di interscambio e collaborazione tra i due Comuni nel campo della cultura, dell’istruzione, dello sport, nello scambio di informazioni ed esperienze relative allo sviluppo economico ed urbanistico. Tuttora esiste ad Ajdovščina una Via intitolata a Quiliano, come pure anche a Quiliano c’è la Via Ajdovščina.     L’incontro si è sviluppato attraverso le analisi dei percorsi gestionali e di crescita di entrambi i Comuni, dalle quali sono sc
Quiliano Qualità

Accedi a Quiliano Qualità

Quilianonline sui social

Arriva un’età o una fase della nostra vita in cui sentiamo il bisogno di conoscere il nostro passato. Proprio da quel momento ci accorgiamo che passato e presente sono uniti da un legame indissolubile e che, proprio noi stessi, siamo l’anello di una catena proiettata verso il futuro. Anticamente la realizzazione di un albero genealogico […]

Biblioteca

AUSCHWITZ ERO IL NUMERO 220543 DENIS AVEY   La letteratura, così come il panorama cinematografico, riguardo la Seconda Guerra Mondiale è sconfinata, un periodo crudele quanto affascinante che a volte siamo abituati a vedere romanzato soprattutto sul grande schermo. Altre volte si ha invece l’impressione che qualcosa si stia sbiadendo ...

Polisportiva

Una vittoria in Prima Divisione e una sconfitta con buona prestazione in Serie D che si prepara alla fase play-out

Social

VIE DI FEDE E ARTE

  La ex chiesa San Salvatore di Valleggia, oggi oratorio di San Sebastiano è uno degli edifici religiosi più importanti del contado savonese, la sua origine forse ...

ASSOCIAZIONI

Parte da questo mese la stagione 2023 del Teatro Nuovo di Valleggia, tanti nuovi spettacoli per grandi e piccoli

Le frazioni

  • Roviasca

    Il verde e la pace
    Roviasca è un paradiso

    Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare.

    Mostra tutti gli articoli

  • Montagna

    Montagna, panorama
    e tutta la valle davanti

    Il borgo è situato alle pendici della Rocca dei Corvi (792 metri), ove è possibile ammirare un bellissimo panorama e tutta la valle su cui è situata Quiliano ed il torrente omonimo. Basta svalicare il crinale accanto al paese per finire nella valle di Vado Ligure, o quello alle spalle per finire nella valle del Trexenda e quindi a Rovaisca. Un altro percorso per andare nella valle di Vado è la strada dei 5 ponti, che parte da prova il paese e arriva alle Rocche Bianche, poste tra le due valli.

    Mostra tutti gli articoli

  • Valleggia

    Valleggia, albicocche e marmellate

    Valleggia fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
    La frazione o località di Valleggia dista 2,13 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
    La frazione o località di Valleggia sorge a 16 metri sul livello del mare.
    Nella frazione o località di Valleggia risiedono tremilaottantasei abitanti, dei
    quali millequattrocentottantatrè sono maschi e i restanti milleseicentotre femmine.
    È famosa per le sue coltivazioni di albicocche e le sue marmellate

    Mostra tutti gli articoli

  • Cadibona

    Cadibona, dalla geografia alla storia di Annibale

    Nella seconda metà degli anni ottanta del XIX secolo venne realizzato sul colle un sistema di sbarramento con la costruzione di una serie di forti (complesso difensivo della Tagliata e del forte di Altare), oggi abbandonati: forte Tecci e forte Cascinotto, entrambi sul versante alpino del passo. Sul forte Tecci venne aperto nel 1889 l’Osservatorio meteorolico-sismico della fortezza di Altare.

    Sito web località Capanne realizzato da Clizia Briano

    Mostra tutti gli articoli

  • Roviasca
  • Montagna
  • Valleggia
  • Cadibona

Ultimi Articoli

VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA

VOLLEY, SI CAVALCA L'ONDA

Altro match casalingo in vista per le aquilotte della Prima Divisione contro Le Civette Celle
LO SCRITTORE CONSIGLIA

LO SCRITTORE CONSIGLIA

Il titolo del romanzo è “ Auschwitz ero il numero 220543" di Denis Avey con Rob Broomby.
UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA

UNA SERATA DI CANTO, MUSICA E DANZA

Sabato 25 marzo alle ore 21 il “Circolo Culturale Teatro Archimede” presenta “Noi per il Teatro” presso il Teatro Nuovo di Valleggia
LA MAGIA DELLE FARFALLE

LA MAGIA DELLE FARFALLE

Successo per la Polisportiva Quiliano Ritmica al Campionato Regionale CSI a Quiliano che ha visto la qualificazione di 50 ginnaste quilianesi su 55 partecipanti
AJDOVSCINA&QUILIANO

AJDOVSCINA&QUILIANO

Rinnovamento dei patti di gemellaggio, nel quadro dei nuovi scenari nazionali e internazionali, per la crescita futura delle città di Quiliano e Ajdovščina (Slovenia).
IL PRATO DI LAURA (7)

IL PRATO DI LAURA (7)

Cicoria, multiuso e in cucina sta bene ovunque: dal prebuggiun al caffè, fino al pane “ciociaro” cotto con ripieno di verdure. E in più piace anche ai poeti
IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI

IL QUILIANO CENTRA GLI OBIETTIVI

Una vittoria in Prima Divisione e una sconfitta con buona prestazione in Serie D che si prepara alla fase play-out
FINALMENTE È FESTA

FINALMENTE È FESTA

Festa Quilianese dopo la vittoria per 4-2 contro l'Albissole: è Promozione. 
ARRIVA HARRY POTTER

ARRIVA HARRY POTTER

Organizzata in grande stile in tutto il mondo la saga del maghetto anche a Quiliano avrà la sua parte di seguaci e fans, con riferimento alla Biblioteca civica "Aonzo".
CAMPIONATO CSI A QUILIANO

CAMPIONATO CSI A QUILIANO

Nella giornata di domenica 19 marzo, presso il Palasport di Quiliano, nuovo impegno per le farfalle al Campionato Regionale CSI
LE DONNE DELLA BURATTI

LE DONNE DELLA BURATTI

Interviste e analisi della pièce di Chiara Buratti al Teatro Nuovo di Valleggia in occasione della giornata internazionale della donna
IL MONDO FEMMINILE

IL MONDO FEMMINILE

Mostra dell’Artista Alberto Iardella. RImarrà aperta fino a sabato 1°aprile 2023 Orari: Martedì 9.00-12.00 / 15.00-18.00 - Mercoledì 15.00-18.00 - Giovedì 9.00-12.00 - Venerdì 15.00-18.00 - Sabato 9.00-12.00
IL QUILIANO CERCA L'IMPRESA CASALINGA

IL QUILIANO CERCA L'IMPRESA CASALINGA

Due match fondamentali nel weekend per il Quiliano Volley in Prima Divisione e in Serie D
Conoscere il lupo diretta streaming

Conoscere il lupo diretta streaming

Convegno, il lupo, le persone il territorio. Prevenzione, monitoraggio e piani d'azione condivisi
STANDING OVATION PER LE FARFALLINE

STANDING OVATION PER LE FARFALLINE

Successo, podi e medaglie per le ginnaste quilianesi dei corsi base e del gruppo avanzato al Campionato Regionale Confsport di Sarzana
UN LABORATORIO SUI LUPI

UN LABORATORIO SUI LUPI

In biblioteca a Quiliano si svolgono numerosi laboratori per avvicinare, soprattutto i più giovani, alla lettura. Uno dei test più seguiti riguarda la vita dei lupi che ha avuto molto successo.
Manca solo la matematica

Manca solo la matematica

Il Quiliano&Valleggia vince, le altre rallentano: la promozione è a un passo
IL PRATO DI LAURA (6)

IL PRATO DI LAURA (6)

Borragine, Omero la usava come antidepressivo, i Romani ci curavano la tristezza, a Quiliano per farci la torta pasqualina

Cerchi altro? Accedi all'archivio