Biblioteca
Polisportiva
Social
VIE DI FEDE E ARTE
ASSOCIAZIONI
Le frazioni
-
Il verde e la pace
Roviasca è un paradiso
Roviasca fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
Mostra tutti gli articoli
La frazione o località di Roviasca dista 3,77 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
La frazione o località di Roviasca sorge a 240 metri sul livello del mare. -
Montagna, panorama
e tutta la valle davanti
Il borgo è situato alle pendici della Rocca dei Corvi (792 metri), ove è possibile ammirare un bellissimo panorama e tutta la valle su cui è situata Quiliano ed il torrente omonimo. Basta svalicare il crinale accanto al paese per finire nella valle di Vado Ligure, o quello alle spalle per finire nella valle del Trexenda e quindi a Rovaisca. Un altro percorso per andare nella valle di Vado è la strada dei 5 ponti, che parte da prova il paese e arriva alle Rocche Bianche, poste tra le due valli.
Mostra tutti gli articoli -
Valleggia, albicocche e marmellate
Valleggia fa parte del comune di Quiliano, in provincia di Savona, nella regione Liguria.
Mostra tutti gli articoli
La frazione o località di Valleggia dista 2,13 chilometri dal medesimo comune di Quiliano di cui essa fa parte.
La frazione o località di Valleggia sorge a 16 metri sul livello del mare.
Nella frazione o località di Valleggia risiedono tremilaottantasei abitanti, dei
quali millequattrocentottantatrè sono maschi e i restanti milleseicentotre femmine.
È famosa per le sue coltivazioni di albicocche e le sue marmellate -
Cadibona, dalla geografia alla storia di Annibale
Nella seconda metà degli anni ottanta del XIX secolo venne realizzato sul colle un sistema di sbarramento con la costruzione di una serie di forti (complesso difensivo della Tagliata e del forte di Altare), oggi abbandonati: forte Tecci e forte Cascinotto, entrambi sul versante alpino del passo. Sul forte Tecci venne aperto nel 1889 l’Osservatorio meteorolico-sismico della fortezza di Altare.
Sito web località Capanne realizzato da Clizia Briano
Mostra tutti gli articoli
Ultimi Articoli
SAN GIOVANNI, ERBE E RITI MAGICI
ARRIVA LA BARCA DI SAN PIETRO
TRE GIORNI DI SPORT E INCLUSIONE
ADDIO AL PARTIGIANO SERGIO LETI
LA GRANDE FESTA DELLA RITMICA
QUILIANO CINEMA - UN INCONTRO STORICO
"API VAGABONDE"
UNA SERATA IN ONORE DI GIANNICI
IL VENTAGLIO DI LADY WINDERMERE
VOLLEY, QUILIANO È CAMPIONE U12
SAGRA DEI MUSCOLI E TOTANI
OPEN DAY PER IL VOLLEY
SUCCESSO PER LA GIORNATA DELL' EDUCAZIONE STRADALE
LE FOCACCETTE DELLA SOCIETÀ CATTOLICA SAN GIUSEPPE
BIBLIOTECA, ORARIO ESTIVO
TORNA E...STATE RAGAZZI
LA FESTA DELLA FOCACCETTA
CHIARA BRUZZESE PROTAGONISTA A "LO SPORT DI TUTTI"
Cerchi altro? Accedi all'archivio